La biorivitalizzazione con acido ialuronico è uno dei trattamenti più avanzati e apprezzati nel campo della medicina estetica per la cura e il ringiovanimento della pelle. Pensata per contrastare i segni del tempo, restituire tono e idratazione ai tessuti e prevenire l’invecchiamento cutaneo, si presenta come un trattamento minimamente invasivo ma altamente efficace.
Utilizzabile su più aree del corpo, in particolare viso, collo, décolleté e mani, è adatta sia a chi desidera prevenire l’invecchiamento, sia a chi intende correggere i primi segni di cedimento, opacità e disidratazione della pelle.
Che cos’è la biorivitalizzazione?
La biorivitalizzazione è una tecnica che consiste nell’infiltrazione nel derma superficiale di acido ialuronico puro, spesso arricchito con complessi vitaminici, aminoacidi, coenzimi e antiossidanti. L’obiettivo non è quello di riempire o modificare i volumi del viso (come avviene nei filler), ma di stimolare la rigenerazione cellulare, ripristinare l’idratazione e favorire la produzione di collagene ed elastina.
Il risultato è una pelle più tonica, compatta, luminosa, con una migliore texture e un aspetto più giovane.
A chi è adatta la biorivitalizzazione?
La biorivitalizzazione è indicata per uomini e donne a partire dai 25-30 anni, in particolare:
- chi nota perdita di tono e luminosità della pelle;
- chi desidera prevenire i segni del tempo;
- chi presenta microrughe, disidratazione o pelle stressata;
- ex fumatori o persone che hanno subito cali di peso improvvisi;
- chi desidera un trattamento visibile ma discreto, senza effetti collaterali evidenti.
È adatta a tutti i fototipi e non comporta interruzioni della routine quotidiana.
Dove si applica?
Le zone più frequentemente trattate sono:
- viso (fronte, guance, contorno occhi);
- collo e décolleté;
- mani (spesso trascurate ma molto rivelatrici dell’età);
- interno braccia o ginocchia in caso di rilassamento cutaneo iniziale.
Durata del trattamento ed effetti
La procedura è rapida (circa 20-30 minuti), poco invasiva e quasi indolore, soprattutto se preceduta da crema anestetica. Subito dopo il trattamento, si può avvertire un leggero rossore o gonfiore nelle zone trattate, che scompaiono in poche ore.
Il protocollo consigliato prevede generalmente:
- un ciclo iniziale di 3-4 sedute, a distanza di 15-21 giorni l’una dall’altra;
- mantenimento ogni 2-3 mesi per prolungare e stabilizzare i risultati nel tempo.
L’effetto di idratazione e luminosità è visibile già dalla prima seduta, mentre il miglioramento strutturale della pelle (tono, elasticità, compattezza) si consolida progressivamente. La durata dei benefici varia a seconda della risposta individuale e delle abitudini del paziente, ma in media si mantiene tra 4 e 6 mesi.
È possibile combinarla con altri trattamenti?
Sì. La biorivitalizzazione può essere facilmente abbinata ad altri trattamenti estetici come:
- peeling chimici, per un effetto rigenerante più completo;
- PRX-T33, per stimolare il derma in modo sinergico;
- radiofrequenza o laser non ablativi, per rafforzare la tonicità cutanea;
- mesoterapia drenante, per chi presenta ritenzione e gonfiore associati.
Il medico estetico potrà proporre un piano personalizzato per ottenere il massimo risultato con un approccio globale.
Fosfatidilcolina vs mesoterapia e LPG: quali differenze?
- La fosfatidilcolina agisce in profondità sugli adipociti, con un effetto lipolitico diretto;
- La mesoterapia è utile per migliorare il microcircolo e stimolare il drenaggio linfatico, ma agisce più superficialmente;
- Il LPG è un trattamento meccanico che stimola il tessuto connettivo, utile per tonificare e levigare, ma meno incisivo sui depositi adiposi localizzati.
L’abbinamento dei trattamenti può essere una strategia vincente. Spesso, dopo alcune sedute con fosfatidilcolina, si procede con LPG o mesoterapia per mantenere e rifinire il risultato.
Scopri tutti i trattamenti di bellezza compatibili con la biorivitalizzazione
Biorivitalizzazione da Anfossi2 a Milano
Presso Anfossi2, centro medico estetico a Milano, la biorivitalizzazione con acido ialuronico è eseguita con prodotti di primissima selezione, in un ambiente professionale e accogliente. Ogni trattamento è preceduto da una valutazione dermatologica e morfologica per definire il piano più adatto a ogni paziente.
Il dott. Gaetano Musumarra accompagna ogni paziente in un percorso mirato alla salute della pelle, con un’attenzione particolare all’equilibrio tra bellezza e benessere.
Prenota oggi la tua consulenza da Anfossi2 e riscopri il piacere di avere una pelle sana, luminosa e visibilmente più giovane.
ANFOSSI2
Via Spartaco 23 (angolo Via Morosini) - 20135 Milano
Mail: info@anfossi2.com
Tel: +39 02 551 890 41
Cell: +39 340 3882831
C.F. P.Iva: 08095890961