La fosfatidilcolina è una sostanza derivata dalla lecitina di soia con proprietà lipolitiche, ovvero la capacità di sciogliere i grassi semplicemente entrando in contatto con essi. Questa sua caratteristica la rende un trattamento efficace per ridurre adiposità localizzate e migliorare la silhouette in modo non invasivo.
Ampiamente utilizzata nel settore alimentare come emulsionante e in ambito medico per abbassare il colesterolo e migliorare la funzionalità epatica e cerebrale, la fosfatidilcolina è anche un componente essenziale della membrana plasmatica cellulare. Nel campo della medicina estetica ha rivoluzionato il trattamento delle adiposità localizzate, offrendo una soluzione sicura e minimamente invasiva per eliminare accumuli di grasso resistenti a dieta ed esercizio fisico.
INDICE
Come funzionano le iniezioni di fosfatidilcolina?
Differenze tra fosfatidilcolina e mesoterapia
Benefici e risultati del trattamento con fosfatidilcolina
Quante sedute sono necessarie?
Possibili effetti collaterali e controindicazioni
Domande frequenti (Q&A)
Perché scegliere il trattamento con fosfatidilcolina presso Anfossi2
Come funzionano le iniezioni di fosfatidilcolina?
L’utilizzo della fosfatidilcolina nel trattamento delle adiposità localizzate prevede la sua iniezione diretta nel tessuto adiposo mediante piccoli aghi. Una volta iniettata, la sostanza solubilizza i grassi riducendo notevolmente il volume delle cellule adipose, chiamate adipociti. Il grasso liquefatto viene poi smaltito attraverso il sistema linfatico e metabolizzato dal fegato.
Questa metodica permette di agire in modo mirato sugli accumuli di grasso ostinato, quelli che spesso non rispondono né a una dieta bilanciata né a un’intensa attività fisica. Il trattamento può essere eseguito in ambulatorio e non richiede anestesia, rendendolo un’alternativa meno invasiva alla liposuzione.
Differenze tra fosfatidilcolina e mesoterapia
Seppure anche la mesoterapia sia efficace contro il gonfiore causato dal ristagno dei liquidi, è importante distinguere il trattamento con fosfatidilcolina dalla mesoterapia, in quanto differiscono nella profondità di infiltrazione. La mesoterapia utilizza aghi di massimo 6 millimetri per agire sul derma e migliorare il drenaggio linfatico e la microcircolazione, mentre le iniezioni di fosfatidilcolina penetrano fino al grasso sottocutaneo grazie ad aghi di 13 millimetri, con l’obiettivo di distruggere direttamente gli adipociti.
Approfondisci la mesoterapia:
Benefici e risultati del trattamento con fosfatidilcolina
Il trattamento con fosfatidilcolina offre diversi benefici:
- Riduzione mirata delle adiposità localizzate: elimina grasso resistente da aree come addome, fianchi, cosce, ginocchia e doppio mento.
- Alternativa non invasiva alla liposuzione: non richiede anestesia né tempi di recupero prolungati.
- Risultati visibili in breve tempo: i primi effetti si manifestano entro tre giorni e raggiungono il massimo tra una e due settimane dopo il trattamento.
- Trattamento rapido ed efficace: una seduta dura in media 10-15 minuti.
- Miglioramento della qualità della pelle: la pelle appare più tonica e levigata grazie all’effetto di contrazione dei tessuti.
I risultati sono progressivi e definitivi, a patto che il paziente segua un corretto stile di vita. Infatti, per massimizzare e mantenere i benefici del trattamento, è fondamentale affiancarlo a una dieta equilibrata e a una regolare attività fisica.
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute necessarie dipende dall’entità del grasso da trattare e dalle caratteristiche individuali del paziente. In genere, per ottenere un risultato ottimale sono consigliate da 2 a 4 sedute, con un intervallo di circa 3-4 settimane tra una sessione e l’altra. Dopo il trattamento, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.
Possibili effetti collaterali e controindicazioni
La fosfatidilcolina è generalmente ben tollerata, ma possono verificarsi alcuni effetti collaterali temporanei, tra cui:
- lieve arrossamento e gonfiore nell’area trattata;
- piccoli lividi o indolenzimento localizzato;
- sensazione di calore o prurito nella zona iniettata.
Questi effetti tendono a risolversi spontaneamente entro pochi giorni. Il trattamento è controindicato in caso di:
- gravidanza e allattamento;
- patologie epatiche o renali;
- disturbi della coagulazione;
- allergie ai componenti della soluzione iniettata.
È sempre consigliato sottoporsi a una visita specialistica per valutare l’idoneità al trattamento.
Domande frequenti (Q&A)
- Il trattamento con fosfatidilcolina è doloroso?
No, il trattamento è minimamente invasivo e generalmente ben tollerato. È possibile avvertire un lieve fastidio durante l’iniezione, ma il dolore è minimo. - Quanto tempo serve per vedere i risultati?
I primi effetti sono visibili dopo circa 3 giorni, con il massimo risultato raggiunto tra una e due settimane dopo il trattamento. - Il grasso eliminato può tornare?
No, il grasso trattato viene definitivamente eliminato, ma è importante mantenere uno stile di vita sano per evitare nuovi accumuli. - Quante sedute sono necessarie?
Dipende dalla quantità di grasso da trattare, ma solitamente sono consigliate 2-4 sedute a distanza di 3-4 settimane l’una dall’altra. - Ci sono effetti collaterali?
Potrebbero verificarsi rossore, gonfiore o piccoli lividi, che scompaiono spontaneamente in pochi giorni. - Chi non può sottoporsi al trattamento?
Non è indicato per donne in gravidanza o allattamento, persone con problemi epatici, renali o di coagulazione del sangue, e chi ha allergie ai componenti della soluzione.
Perché scegliere il trattamento con fosfatidilcolina presso Anfossi2
Presso il Centro Polifunzionale Anfossi2 a Milano, il trattamento con fosfatidilcolina è eseguito dal dott. Gaetano Musumarra, medico specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed estetica esperto in medicina estetica e dietologia, che personalizza il trattamento in base alle esigenze di ogni paziente per ottenere i migliori risultati possibili.
Se vuoi eliminare gli accumuli adiposi ostinati in modo sicuro ed efficace, prenota oggi stesso un consulto presso Anfossi2 e inizia il tuo percorso verso una silhouette più armoniosa!
ANFOSSI2
Via Spartaco 23 (angolo Via Morosini) - 20135 Milano
Mail: info@anfossi2.com
Tel: +39 02 551 890 41
Cell: +39 340 3882831
C.F. P.Iva: 08095890961