Quando dieta ed esercizio fisico non bastano a eliminare quei fastidiosi cuscinetti di grasso, esistono soluzioni non invasive in grado di rimodellare il corpo in modo efficace. Una delle più apprezzate in medicina estetica è la fosfatidilcolina, un trattamento mirato contro le adiposità localizzate, ideale per chi cerca risultati visibili e duraturi senza ricorrere alla chirurgia.
Cos’è la fosfatidilcolina e come agisce
La fosfatidilcolina è una sostanza naturale, presente nel nostro organismo, derivata principalmente dalla lecitina di soia. In medicina estetica, viene utilizzata come principio attivo per sciogliere il grasso accumulato in aree ben circoscritte del corpo, grazie alla sua capacità di rompere le membrane cellulari degli adipociti, favorendo la lipolisi e il successivo smaltimento dei grassi attraverso il sistema linfatico.
Il meccanismo d’azione è semplice quanto efficace: una volta iniettata nel pannicolo adiposo tramite microiniezioni localizzate, la sostanza agisce disgregando i depositi di grasso. Le cellule adipose si svuotano, il volume si riduce e il corpo inizia ad assumere una forma più definita. Il grasso così rilasciato viene metabolizzato ed eliminato naturalmente dall’organismo.
Quali zone si possono trattare?
La fosfatidilcolina è particolarmente indicata per le seguenti aree:
- addome e fianchi (maniglie dell’amore);
- interno ed esterno cosce;
- glutei e culotte de cheval;
- ginocchia;
- braccia;
- sottomento (doppio mento);
- zona pettorale maschile (ginecomastia non patologica).
Non è invece indicata come trattamento per il dimagrimento generalizzato: si tratta di una tecnica mirata al rimodellamento, non alla perdita di peso complessiva.
Risultati: cosa aspettarsi e in quanto tempo
Il trattamento con fosfatidilcolina non dà risultati immediati, ma agisce in modo graduale. È proprio questa azione progressiva a garantire un risultato più naturale e armonico. I tempi e la visibilità dei miglioramenti variano da persona a persona, ma generalmente:
- entro 3-5 giorni si inizia a percepire un alleggerimento dell’area trattata;
- dopo 1-2 settimane, si osserva una riduzione più netta del volume adiposo;
- i risultati ottimali si vedono entro 4-6 settimane dalla seduta, soprattutto se abbinati a corretta alimentazione e attività fisica.
Il grasso trattato non si riforma in quella specifica area, a meno che non si aumenti di peso in modo significativo.
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di trattamenti necessari dipende da vari fattori:
- quantità di grasso presente;
- estensione dell’area da trattare;
- risposta individuale dell’organismo;
- obiettivi estetici concordati con il medico.
In media, si consiglia un ciclo di 2-4 sedute, a distanza di 3-4 settimane l’una dall’altra, anche se in alcuni casi può essere sufficiente una singola seduta. Ogni sessione dura circa 15-30 minuti, è ben tollerata e non richiede anestesia.
Effetti collaterali e recupero
Dopo il trattamento è normale osservare alcuni effetti transitori:
- leggero gonfiore;
- arrossamento;
- ecchimosi o indolenzimento localizzato;
- sensazione di calore nella zona trattata.
Questi effetti scompaiono spontaneamente nel giro di pochi giorni. In genere, il paziente può riprendere le sue normali attività già il giorno stesso o quello successivo.
Fosfatidilcolina vs mesoterapia e LPG: quali differenze?
- La fosfatidilcolina agisce in profondità sugli adipociti, con un effetto lipolitico diretto;
- La mesoterapia è utile per migliorare il microcircolo e stimolare il drenaggio linfatico, ma agisce più superficialmente;
- Il LPG è un trattamento meccanico che stimola il tessuto connettivo, utile per tonificare e levigare, ma meno incisivo sui depositi adiposi localizzati.
L’abbinamento dei trattamenti può essere una strategia vincente. Spesso, dopo alcune sedute con fosfatidilcolina, si procede con LPG o mesoterapia per mantenere e rifinire il risultato.
Scopri mesoterapia
Scopri LPG
A chi è adatto il trattamento?
La fosfatidilcolina è indicata per:
- uomini e donne in buona salute;
- pazienti normopeso con adiposità localizzate;
- chi ha già seguito un percorso dietetico e desidera rifinire la silhouette;
- chi desidera un’alternativa non chirurgica alla liposuzione.
Non è adatto in caso di:
- gravidanza e allattamento;
- malattie epatiche, renali o autoimmuni;
- disturbi della coagulazione;
- allergie note ai componenti del farmaco.
Trattamento con fosfatidilcolina da Anfossi2 a Milano
Presso Anfossi2, centro medico estetico a Milano, il trattamento è eseguito in un contesto sicuro e controllato, da professionisti esperti in medicina estetica. Il dott. Gaetano Musumarra ti guiderà nella scelta del protocollo più adatto alle tue esigenze, in un percorso personalizzato e sostenibile.
Prenota oggi stesso la tua visita specialistica per valutare la tua condizione e capire se la fosfatidilcolina è il trattamento giusto per eliminare quelle fastidiose adiposità che resistono a ogni tentativo.
ANFOSSI2
Via Spartaco 23 (angolo Via Morosini) - 20135 Milano
Mail: info@anfossi2.com
Tel: +39 02 551 890 41
Cell: +39 340 3882831
C.F. P.Iva: 08095890961