Con il metodo antismoking del centro medico ANFOSSI2 a Milano, riuscirai a smettere di fumare in modo sicuro e duraturo.
(fonte: Istituto Superiore di Sanità ISS – Dati aggiornati 2023)
Prima del trattamento avrai un consulto medico, basato sulle specifiche esigenze.
Il trattamento è sicuro e basato su solide evidenze scientifiche.
Nessun dolore od intervento invasivo, solo una leggera elettrostimolazione.
Effetti duraturi che aiutano a mantenere uno stile di vita senza fumo.
Su richiesta forniamo supporto psicologico per rafforzare la tua decisione di smettere di fumare.
Il fatto stesso che sei qui vuol dire che hai una certa motivazione ad agire per uscire dalla dipendenza dal fumo.
Leggi le testimonianze di chi si è già rivolto a noi e lasciati ispirare dalle loro storie.
Guarda video come funziona
Il METODO ANTISMOKING sfrutta al meglio i principi della riflessologia auricolare e dell’auricoloterapia, stimolando in modo mirato specifici punti riflessi sui padiglioni auricolari e della base del naso.
Grazie a un’apparecchiatura elettronica computerizzata e all’uso di un puntale sferico, vengono trattati 15 punti nell’orecchio destro e 15 nell’orecchio sinistro e 3 punti della base del naso, ristabilendo l’equilibrio psicofisico compromesso dall’intossicazione da nicotina.
Ogni punto stimolato corrisponde corrisponde a organi e funzioni corporee alterate dal fumo e, a differenza dell’agopuntura tradizionale, questa tecnologia – tramite un software di gestione integrato – permette di variare le correnti elettriche in base ai parametri specifici del paziente, come la resistenza cutanea e altre caratteristiche individuali.
Il sistema di elettrostimolazione alla base del nostro metodo antismoking è in grado di indurre le stesse vibrazioni epidermiche degli aghi utilizzati nell’agopuntura, ma con maggiore precisione, personalizzazione ed efficacia.
Questo processo stimola anche la produzione naturale di endorfine, aiutando il corpo a gestire meglio la dipendenza fisica dalla nicotina.
La durata del trattamento e l’intensità della stimolazione sono determinate dal microchip dell’apparecchiatura, che elabora variabili come l’età, il numero di sigarette fumate, gli anni da fumatore e i risultati di un test che valuta le resistenze respiratorie.
In questo modo, il trattamento è personalizzato, massimizzando l’efficacia per ogni singolo paziente.
Il metodo è stato sperimentato sotto il controllo dell’Istituto di Medicina Sperimentale dell’Università “La Sapienza” di Roma, con la supervisione del Prof. Bruno Brandimarte e del team dell’Università dell’Aquila.
Le endorfine sono sostanze prodotte naturalmente dal corpo, simili agli oppiacei, che si legano ai recettori del sistema nervoso centrale e modulano la percezione del dolore.
Sono coinvolte in vari processi biologici, tra cui il controllo dello stress, della termoregolazione e dell’appetito.
Oltre a questo, le endorfine giocano un ruolo importante nei fenomeni di dipendenza, inclusa quella da nicotina, e possono alleviare i sintomi della crisi d’astinenza da fumo.
Stimolare la produzione di endorfine, ad esempio con l’agopuntura o trattamenti come l’auricoloterapia, può quindi aiutare a ridurre il desiderio di fumare e supportare il processo di disintossicazione.
Smettere di fumare ha benefici immediati: già dopo 20 minuti, la pressione arteriosa torna a livelli normali.
fonte: Ministero della Salute, 2022
Dopo il trattamento Antismoking di ANFOSSI2, ti sentirai subito diverso, e la cosa più sorprendente è che non avrai il desiderio di fumare!
Molti fumatori considerano le sigarette elettroniche un’alternativa più sicura rispetto alle sigarette tradizionali, ma diversi studi mettono in evidenza i loro potenziali rischi per la salute.
Anche se le e-cig contengono meno sostanze tossiche rispetto al tabacco combusto, ciò non le rende innocue.
Le sigarette elettroniche possono provocare irritazione e infiammazione delle vie respiratorie.
La presenza di sostanze come il glicole propilenico e la glicerina vegetale nei liquidi delle e-cig può causare problemi respiratori, inclusi bronchiti e asma.
Studi hanno riscontrato una maggiore probabilità di sviluppare problemi polmonari tra i fumatori di sigarette elettroniche rispetto a chi non fuma affatto.
Nonostante le sigarette elettroniche siano spesso utilizzate per smettere di fumare, esse continuano a fornire nicotina, una sostanza altamente additiva.
L’uso prolungato può mantenere la dipendenza e rendere difficile l’abbandono totale del vizio, prolungando l’esposizione ai rischi associati.
La nicotina contenuta nelle sigarette elettroniche contribuisce all’aumento della pressione arteriosa e del battito cardiaco, con conseguenti rischi cardiovascolari.
Anche l’esposizione a metalli pesanti presenti nei vapori, come il piombo e il nichel, può danneggiare il sistema circolatorio.
Una delle preoccupazioni più grandi riguardo alle sigarette elettroniche è l’incertezza sugli effetti a lungo termine.
Poiché si tratta di una tecnologia relativamente nuova, gli studi sugli impatti futuri sulla salute sono ancora in corso, ma i primi dati suggeriscono che l’uso continuato potrebbe portare a nuove problematiche.
Con questo trattamento, non solo avrai un supporto completo per liberarti dal fumo, ma potrai anche ripetere la sessione 1 volta entro 90 giorni, senza costi aggiuntivi, qualora fosse necessario.
Garantiamo un percorso dedicato per aiutarti a smettere definitivamente, con tutto il supporto medico necessario per raggiungere il tuo obiettivo.
Non aspettare: ti aiutiamo noi a smettere di fumare.
ANFOSSI2 offre ai propri pazienti la possibilità di consultare uno psicologo interno facoltativo ed accessorio rispetto al trattamento, attivabile a discrezione del paziente.
Questo supporto consiste in una prima visita psicologica, è gratuito e non obbligatorio, esclusivamente per chi ne senta la necessità. Può aiutare a rafforzare la tua motivazione e ad affrontare i fattori emotivi legati alla dipendenza.
Puoi scegliere di prenotare questo colloquio in occasione o dopo la seduta antifumo, per un supporto aggiuntivo nella tua decisione di smettere.
“Il benessere della mente e del corpo è un connubio inscindibile: così come ci prendiamo cura del nostro corpo non solo in presenza di malattie, ma anche per prevenirle, è altrettanto fondamentale dedicare attenzione alla salute mentale. La cura della mente non dovrebbe essere considerata solo in risposta a sintomi o disturbi, ma come un processo continuo di prevenzione e promozione del benessere psicologico. Adottare strategie di prevenzione può contribuire a migliorare la qualità della vita, favorire la resilienza emotiva e promuovere un equilibrio psicofisico duraturo.”
No, il nostro trattamento per smettere di fumare è completamente indolore e non invasivo. Durante la seduta, potresti percepire un leggero formicolio nell’area trattata o un sapore metallico in bocca, effetti temporanei che indicano l’attivazione del processo di disintossicazione dal fumo. Questo metodo è perfetto per chi vuole dire addio alle sigarette senza sofferenza.
Gli effetti positivi del trattamento per smettere di fumare si manifestano rapidamente:
– Dopo 8 ore, il livello di ossigeno nel sangue torna alla normalità
– Dopo 12 ore, i polmoni iniziano a depurarsi
– Dopo un giorno, migliora la circolazione sanguigna
– Dopo una settimana, la nicotina è eliminata dall’organismo e si avverte un netto miglioramento della respirazione, del gusto e dell’olfatto.
Molti pazienti notano un effetto immediato già durante la seduta, con la scomparsa della voglia di fumare e una sensazione di maggiore energia e benessere.
Sì! Il nostro obiettivo è aiutarti a smettere di fumare in modo definitivo.
Per questo, se necessario, puoi ripetere il trattamento antifumo gratuitamente entro 90 giorni dalla prima sessione. Questo ti garantisce un ulteriore supporto nel tuo percorso di disintossicazione dal fumo.
Il nostro trattamento per smettere di fumare è adatto alla maggior parte delle persone, ma non è consigliato a chi ha un pacemaker (stimolatore cardiaco), poiché la stimolazione elettronica potrebbe interferire con il dispositivo.
Se hai dubbi sulla tua idoneità al trattamento, contatta Anfossi2, centro antifumo a Milano, per una consulenza personalizzata.
Scopri come possiamo aiutarti a liberarti dalla dipendenza da fumo, compila il form.