Cos’è la cellulite? Prevenirla ed eliminarla è possibile
Anfossi2 centro LPG a Milano.
Anfossi2 centro LPG a Milano.
Quello della cellulite è un problema che affligge milioni di donne. Vediamo insieme quali tipi di cellulite esistono e quali metodi possiamo applicare per prevenirla, combatterla e infine eliminarla.
Con il termine cellulite (o adiposità localizzata) ci riferiamo a un inestetismo della pelle, tipicamente femminile, che si sviluppa indipendentemente dall’età o dalla forma fisica della persona interessata. La manifestazione più comune della cellulite è la comparsa di fossette dalla forma irregolare che occupano la superficie della pelle (per questo parliamo di “pelle a buccia d’arancia”), soprattutto di fianchi, glutei, cosce, addome e ginocchio.
Quando parliamo di cellulite parliamo di una vera e propria malattia. Nello specifico è un’infiammazione delle cellule del tessuto connettivo posto sotto la cute ed intorno ai visceri. L’infiammazione è dovuta principalmente a problemi di microcircolo venoso e linfatico che provocano un ristagno di liquidi.
Come risposta, le cellule adipose si gonfiano fino a decuplicare il proprio volume. Le fibre che donano elasticità alla pelle, le fibre del collagene, si comprimono fino a rompersi. Da qui l’aspetto tipico della cellulite, che in base alla gravità si suddivide in cellulite compatta, flaccida e edematosa.
Forma compatta: è la meno seria delle tre e si presenta soprattutto in persona dalla corporatura tonica in seguito a un’eccessiva perdita di liquidi.
Forma flaccida: si presenta prevalentemente in persone di mezza età con poco tono muscolare.
Forma edematosa: si manifesta con gonfiori sulle gambe che possono causare anche gravi problemi circolatori.
Le cause della cellulite possono essere varie. Fattori ereditari, ormonali e stile di vita sono tutte possibili cause, che spesso si presentano insieme, che possono portare allo sviluppo della cellulite. Vediamole nel dettaglio!
Ereditarietà: su questo punto purtroppo non c’è molto margine di azione. Alcune persone hanno infatti una predisposizione familiare legata a fattori genetici: una maggiore sensibilità ormonale o fragilità capillare.
Fattori ormonali: nella formazione della cellulite giocano un ruolo fondamentale gli ormoni ovarici, ipofisarie tiroidei. Un periodo cruciale è la pubertà nelle ragazze, quando si definiscono i caratteri sessuali secondari, come l’allargamento del bacino o la localizzazione del grasso in aree come glutei e cosce. Quando queste mutazioni si spingono oltre alcuni limiti possono portare allo sviluppo della cellulite.
Altri momenti di trasformazione ormonali importanti che possono portare alla formazione della cellulite sono la gravidanza e la menopausa.
Stress: il corpo reagisce allo stile di vita e all’attività psichica del soggetto. Per questo, determinati comportamenti possono indurre allo sviluppo della cellulite. Ad esempio, consumo eccessivo di caffè e sigarette, così come modificazioni repentine di bioritmi, possono portare a degli squilibri a livello di ipotalamo, parte del sistema nervoso che gestisce tutto l’organismo.
Postura e abbigliamento: è importante ad esempio non alterare la curva fisiologica della colonna vertebrale. Per questo tenere una buona postura, facilitata dall’utilizzo di calzature adatte, aiuta a contrastare la cellulite. Stare troppo seduti non aiuta il circolo venoso e linfatica.
Per quanto riguarda il vestiario, fattori che possono facilitare l’insorgenza della cellulite sono scarpe con tacco troppo alto che deforma la postura e vestiti troppo stretti e aderenti che non permettono una corretta circolazione venosa.
Soprattutto quando le cause sono genetiche, non si può fare molto per contrastare la cellulite, ma ci sono delle buone abitudini e comportamenti che aiutano a prevenirla.
Un fattore fondamentale nella prevenzione della cellulite è la dieta. Non basta un regime ipocalorico, ma una dieta che contemporaneamente sia drenante, disintossicante e tonificante.
Drenare: per combattere la ritenzione idrica non ci sono molti segreti, l’unico compito è bere molta acqua. Oltre a questo è bene consumare cibo come: cetrioli, sedano, carciofi, ananas e insalata. Evitate troppo sale e cibi già confezionati!
Disintossicare: l’organismo ha bisogno di un suo equilibrio e di una sua pulizia, per questo sarebbe bene ripulirsi continuamente dalle tossine. Alcuni cibi utili in questo senso sono insalate di tarassaco, carciofi, cicoria, le erbe amare e l’aceto di mele. È consigliabile consumare solo alimenti crudi un giorno a settimana e mangiare molte fibre.
Tonificare: per tonificare il corpo ciò che bisogna fare è della sana attività fisica. Ma possiamo aiutarci consumando elementi ricchi di vitamina C. Anche le mele rosse sono consigliate perché attivano il metabolismo e assorbono i grassi.
Oltre alla dieta, è bene adottare uno stile di vita sano che comprenda esercizio fisico e una certa regolarità e equilibrio interno. Gli eccessi vanno sempre evitati!
Se non siete riusciti a prevenire l’insorgere della cellulite non disperate, ci sono comunque dei rimedi che possono contrastarla e aiutare a farla sparire o diminuirne gli effetti. Dallo stile di vita, ai farmaci ai rimedi naturali, vediamoli insieme!
Stile di vita: per questo punto valgono le regole necessarie per prevenire la cellulite. Tenere una dieta equilibrata che possa drenare, disintossicare e tonificare è sicuramente la prima azione da compiere. Oltre a bere molta acqua e fare esercizio fisico, è importante anche ridurre lo stress. Un’idea è dedicarsi alcuni spazi di totale relax e cura del sé. Per combattere la cellulite sarebbe inoltre necessario ridurre il consumo di caffeina, sigarette e alcool.
Rimedi naturali: sono molti i rimedi naturali che possiamo adottare. Eccone alcuni: trattamenti con oli essenziali, bere the verde, fare lo scrub al caffè, utilizzare una spazzola esfoliante contro la cellulite.
Farmaci: ad oggi non esistono farmaci che possono far sparire la cellulite, quindi è sempre bene informarsi da degli specialisti che possono eventualmente consigliare dei trattamenti.
Le ricerche universitarie e l’esperienza di migliaia di utenti mostrano come il rimedio più efficace contro la cellulite sia LPG Endermologie.
Il trattamento LPG agisce meccanicamente stimolando i tessuti attraverso manipoli e rulli che, ruotando e adattandosi al tipo di pelle e alla zona del corpo e del viso, esercitano una pressione controllata e mirata alla necessità.
Dunque, è un trattamento al 100% naturale che consente di riattivare la microcircolazione in modo estremamente localizzato e mirato, sia per il corpo che per il viso, producendo effetti immediatamente visibili.
Tra la prima e la terza seduta, constaterete:
Rivolgetevi al miglior centro anticellulite a Milano: Il Centro Medico Anfossi2 vi aspetta con una promo sul pacchetto trattamento anticellulite LPG. E con tutta la sua esperienza.
Clicca qui per scoprire la promo esclusiva e prenotare la tua visita
Per il trattamento antirughe con LPG Viso rivolgetevi al Centro Polifunzionale Anfossi 2. Il metodo LPG è universalmente riconosciuto e utilizzato da oltre 30 anni. Scopri di più: https://www.anfossi2.com/portfolio-articoli/lpg-corpo-e-viso/
Clicca qui per prenotare la tua visita