
ARRIVA L’AUTUNNO: IL MOMENTO GIUSTO PER METTERSI A DIETA
Molti di noi, con l’estate, danno libero sfogo a voglie e desideri.
Tra queste sicuramente c’è il cibo: cene fuori, gelati, aperitivi in spiaggia, qualche bicchiere di troppo sono normali per chi giustamente vuole godersi a pieno la vacanza.
La sensazione però a settembre è di sentirsi appesantiti, gonfi e con il bisogno di ricominciare a mangiare in modo più regolare e sano.
È normale.
Ecco qualche consiglio per tornare in forma, ricordando che per seguire una vera e propria dieta è sempre consigliato affrontare un percorso nutrizionale personalizzato, pensato sulle proprie esigenze, sempre seguiti da uno specialista.
Mangiare spesso, almeno 5 volte al giorno,
in modo da tenere attivo il metabolismo: tra un pasto principale e l’altro, è bene concedersi degli spuntini e delle merende per non arrivare troppo affamati al pranzo o alla cena; perfetti un frutto di stagione oppure uno yogurt bianco magro o alla frutta.
Eliminare cibi troppo grassi,
nocivi per la nostra salute, cominciando a sentire già da subito il nostro organismo più depurato.
Bere almeno due litri di acqua al giorno:
l’idratazione è un elemento essenziale.
Iniziamo a bere fin dal mattino con un bicchiere di acqua (meglio tiepida) utile per il riequilibrio intestinale.
Ci si può aiutare anche con delle tisane oppure con acque aromatizzate al limone frutta e menta fresca.
Inserire nella dieta alimenti ricchi di probiotici,
come yogurt e fermenti lattici: aiutano le difese immunitarie, ma soprattutto alleviano i gonfiori addominali.
Mangiare frutta, verdura e legumi
che garantiscono sazietà: le verdure sono un elemento essenziale per un’alimentazione sana in quanto arricchiscono il corpo di vitamine e sali minerali;
alcalinizzano la dieta; aumentano la quota di fibre che aiutano la digestione ed il transito intestinale; apportano una grande quantità di sostanze antiossidanti, di cui la dieta vegetale è particolarmente ricca; danno colore e quindi vivacità ai piatti.
Dovrebbero essere sempre presenti a pranzo e a cena, crude, o cotte, variando il più possibile.
Bilanciare l’assunzione di sale:
il sale è composto da sodio e cloro, importanti per mantenere l’equilibrio dei liquidi e a regolare la pressione arteriosa dell’organimso. Attenzione, però, a non abusarne. Un eccesso di sodio può provocare un aumento di pressione e un aumento della ritenzione idrica. Meglio non assumerne più di 5gr al giorno
Non rinunciare MAI all’attività fisica
Le vacanze estive sono spesso mentalmente associate ai concetti di relax e riposo. Settembre è il mese dei buoni propositi e spesso, in questo periodo, si è più propensi a dare inizio ad una attività fisica. È bene però fissarsi una piccola lista di obbiettivi ragionevoli, sostenibili e praticabili da subito. Ecco qualche esempio: camminare mezz’ora ogni giorno; fare le scale anziché prendere l’ascensore; parcheggiare ad un quarto d’ora di distanza dal luogo di lavoro.
L’aiuto di uno specialista
Per non sbagliare e costruire un percorso alimentare pensato sulle tue esigenze è sempre consigliato essere seguiti da uno specialista, un medico dietologo che sappia impostare una dieta adatta al tuo organismo anche attraverso specifiche analisi e test delle allergie e delle intolleranze alimentari.
Qui, presso il Centro Medico Anfossi2 vi attende un medico dietologo specialista, per offrirvi un percorso di benessere, salute e bellezza costruito sulle vostre esigenze, attraverso un metodo innovativo.
Venite a conoscerlo, potrete usufruire della promozione in corso sulla prima visita: prima visita dietologica con il nostro specialista dott. Gaetano Musumarra abbinata a bioimpedenziometria con tecnologia Tanita, per la misura professionale della composizione corporea, a €100 (anziché €160). Visite successive €80
Per approfondimenti e contatti, consulta la sezione dedicata: Dietologia intolleranze e test
Clicca qui per prenotare la tua visita
LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI





Categorie
ARTICOLI RECENTI
Che cos’è l’impedenziometria27 Febbraio 2023 - 13:02
La biorivitalizzazione con Profhilo27 Febbraio 2023 - 12:52
Che cos’è la biorivitalizzazione?13 Febbraio 2023 - 10:52
FAQ Tossina Botulinica | Alcune domande frequenti sull’utilizzo19 Gennaio 2023 - 18:13
Cos’è il peeling al viso?13 Gennaio 2023 - 14:41
Cos’è la tossina botulinica per il viso?10 Gennaio 2023 - 16:36
Cos’è il filler per il viso?9 Gennaio 2023 - 10:09
I trattamenti estetici top per l’autunno2 Ottobre 2022 - 20:46
Arriva l’autunno: il momento giusto per mettersi a dieta2 Ottobre 2022 - 15:26
Sigaretta come anti stress? Niente di più sbagliato: La relazione tra fumo e ansia2 Ottobre 2022 - 14:39
Sentirsi bene nel proprio corpo: l’aiuto della medicina estetica28 Luglio 2022 - 20:09
Perché le diete non funzionano?25 Luglio 2022 - 9:53
Il metodo Elektromeridian25 Luglio 2022 - 9:21
Eliminare la cellulite, si può15 Giugno 2022 - 20:54
La giusta dieta per avere la pancia piatta15 Giugno 2022 - 20:37
Fumare: una cattiva abitudine per tanti aspetti15 Giugno 2022 - 20:22
Tecnica LPG Endermologie: cos’è e a cosa serve14 Maggio 2022 - 12:08
Dimagrire in primavera?5 Maggio 2022 - 17:28
Perché smettere di fumare? Ecco cosa succede al nostro corpo quando decidiamo di smettere.4 Maggio 2022 - 20:43
Perché si ingrassa? Ecco perché accumuliamo grasso e come perdere peso in modo sano25 Novembre 2021 - 11:14
ANFOSSI2
CENTRO POLIFUNZIONALE
Via Anfossi 2 – 20135 Milano
Mail: info@anfossi2.com
Tel: +39 02 551 890 41
Cell: +39 340 3882831
C.F. P.Iva: 08095890961
Via Anfossi 2 – 20135 Milano
Mail: info@anfossi2.com
Tel: +39 02 551 890 41
Cell: +39 340 3882831
C.F. P.Iva: 08095890961